Dolce Ciliegia
Caratteristiche
Le ciliegie sono il frutto del Prunus avium, una pianta della famiglia delle Rosacee. Grazie alle loro proprietà, sono utili per la salute di fegato e cuore, e sono indicate per chi soffre di diabete. Coltivato in Puglia tra Bisceglie e Trani, il ciliegio fiorisce in primavera e dà i suoi frutti tra maggio e giugno.
Valori nutrizionali
valore energetico | 50 kcal |
carboidrati | 9 g |
proteine | 0,8 g |
fibre | 1,30 g |
potassio | 229 mg |
ferro | 0,60 mg |
fosforo | 18 g |
vitamina C | 11 mg |
In cucina
Usata prevalentemente per la preparazione di deliziosi dessert o conservate sotto spirito, DolceCiliegia accompagna bene anche le altre portate. Tra le ricette ricordiamo il Risotto alla robiola e ciliegie o gli involtini di pollo con prosciutto, salvia e ciliegie. Come tutti i frutti estivi sono usate molto spesso per arricchire gustose insalate.


Disponibilità
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Otto | Nov | Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
● | ● |
Perchè fa bene?
Le ciliegie contengono proteine, vitamine A e C e sali minerali. Contengono il levulosio, uno zucchero che non presenta controindicazioni per i diabetici. Considerate molto efficace per il trattamento della gotta, grazie all’antiossidante antocianine che aiuta ad alleviare l’infiammazione.
I flavonoidi di cui sono ricche stimolano la produzione di collagene, e sono un toccasana per la salute cardiovascolare. Hanno, inoltre, proprietà depurative, diuretiche, disintossicanti e dissetanti e lassative.